Oh, per una musa di fuoco

Cosa ci “infiamma”?

Che cosa ci porta a inaugurare un’avventura e a persistere in un’impresa? Dove troviamo la forza di affermare le nostre idee? Quando ci sentiamo vivi, accesi, ardenti di passione? Che accade quando mandiamo in fumo un progetto o tutti i nostri risparmi? Che succede quando si spegne una relazione? Cosa ci impedisce di andarcene anche quando non ne possiamo più? Quando ci surriscaldiamo? E quando prendiamo un abbaglio?

Insomma, cosa ci infiamma?

Il fuoco evoca una molteplicità di significati archetipici universalmente rappresentati e riconosciuti. Ne “Gli archetipi dell’inconscio collettivo” Jung, attraverso l’analisi dei sogni, ha messo in luce alcuni parallelismi significativi.

La terra e l’acqua tendono verso il basso, rappresentano il luogo della materia e della carne, forniscono radicamento. D'altra parte, fuoco e aria protendono verso l’alto, rappresentando la tendenza a conoscere, creare, trascendere, sublimare.

Indietro
Indietro

Who by fire

Avanti
Avanti

I’m on fire